- formaggio
- for·màg·gios.m. AUprodotto alimentare ottenuto dalla coagulazione del latte di vacca, pecora, capra o bufala con il caglio, da una successiva salatura e da una eventuale stagionatura: formaggio fresco, stagionato, formaggio molle, duro, formaggio magro, semigrasso, formaggio dolce, piccante, formaggio di capra, di bufala, alle erbeSinonimi: cacio.\DATA: av. 1315.ETIMO: dal fr. ant. formage, dal lat. formaticus sott. caseus "(cacio) messo in forma", cfr. lat. mediev. frumaticus.POLIREMATICHE:formaggio coi buchi: loc.s.m. COformaggio fuso: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.